
Che mondo sarebbe senza colori? Sembrerebbe uno spazio privo di emozioni e senza vita. Riesci a immaginare la bellezza dell’arcobaleno senza i suoi sette strati di colori? Il cielo non sarebbe più lo stesso! Allo stesso modo, i pomodori rosso fuoco non tenterebbero le papille gustative se prive di quel rivestimento rosso. Questo è il potere del colore che influenza il nostro umore e i sentimenti interiori. Quindi, come fare a non dedicare un´attenzione particolare al colore delle pareti di casa? O meglio, perché non progettare il colore delle pareti del bagno a Milano con Easyprof Milano?
Il ruolo dei colori nel comportamento del consumatore
I colori hanno un effetto misterioso sulla nostra psicologia. Cambiano il nostro umore anche prima che ce ne rendiamo conto. Questo è il motivo per cui è un fattore determinante sul modello di acquisto. In effetti, la psicologia dei colori è un forte motivatore nella nostra selezione di prodotti. Preferiamo un marchio a causa di un effetto psicologico e il “fattore colore” definisce tale aspetto in larga misura.
Per essere ancora più chiari, gli stimoli visivi sono i più forti motivatori per gli acquirenti. Gli studi mostrano che il 93% dei consumatori è influenzato dall’aspetto di un prodotto. Il 15% seguito viene determinato dai suoni, mentre gli odori pesano con solo l’1%.
In questo valore, l’85% dei consumatori pone il colore come elemento principale nell’aspetto di un prodotto, mentre le altre variabili costituiscono il restante 15%. I dati indicano anche che il “colore” è un fattore trainante nella costruzione della fiducia dei consumatori, aumentando il riconoscimento del marchio dell’80%.
Quindi, agli imprenditori a cui occorre un aiuto pratico per comprendere il pubblico target diciamo: progettate il colore delle pareti del bagno a Milano. In questo modo riuscirete a vendere molto più efficacemente!
La psicologia dei colori dietro a marchi famosi
Hai mai pensato al perché i loghi dei famosi ristoranti alimentari usino il “rosso” come colore principale? Questo perché il colore rosso è noto per sedurre le voglie interne. Allo stesso modo, troverai i loghi della maggior parte degli istituti finanziari di colore blu. Il blu aggiunge un elemento di affidabilità.
Senza ulteriori indugi, esploriamo l’enigma della psicologia del colore e il modo in cui marchi famosi li usano per invocare il loro pubblico:
- Rosso
Il rosso è il colore più potente tra tutti. Ha la tendenza a stimolare la mente e ad attirare l’attenzione. Guarda i peperoncini rossi e sentirai il desiderio di mangiarli tutti. Il rosso è anche un simbolo di giovinezza che lo rende favorito tra i giovani. Il rosso è popolare nell’industria alimentare ed è utilizzato nei loghi di molte famose marche di alimenti e bevande. - Blu
Il blu è il re di tutti i colori in quanto è il più visibile tra loro. Ispira affidabilità e senso di dipendenza. Il blu ha un carattere che lo rende adatto a marchi tecnologici e sanitari. - Verde
Il colore verde è associato alla salute e alla prosperità. Le persone percepiscono anche il verde come una fonte di serenità e pace in quanto strettamente correlato alla natura. - Giallo
Il giallo detiene energia e calore. Il giallo è un’immagine del sole che lo rende un colore di speranza e ottimismo. Anche la tonalità arancione ha una grande lunghezza d’onda, motivo per cui viene spesso utilizzata per attirare l’attenzione degli spettatori. Il giallo è anche noto per stimolare la fame. Non c’è da stupirsi che così tanti famosi ristoranti di cucina globale utilizzino il giallo.
Insomma, a ciascuno il proprio! Ce n´è davvero per tutti i gusti e colori. Basta avvalersi dell‘imbianchino giusto!